Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Il Governo di Naftali Bennet ha cancellato il nucleare iraniano
Medio Oriente

Il Governo di Naftali Bennet ha cancellato il nucleare iraniano

By Franco Londei Published 14 Novembre 2021

Titolo volutamente ingannevole. Il Governo di Naftali Bennet non ha cancellato il nucleare iraniano nel senso che non è più un problema. Lo è eccome, non è più un problema per lui e per la sua allegra compagnia di soci politici.

A farlo notare questa mattina è il quotidiano Yedioth Ahronoth, non proprio un amico di Benjamin Netanyahu, il quale evidenzia come a differenza del vecchio Premier questo “innovativo Governo” si guarda bene dal parlare del problema rappresentato dal programma nucleare iraniano.

È come se si trattasse di un problema minore e non di un problema esistenziale per Israele. Come se avessero delegato altri (gli Stati Uniti n.d.r.) a risolverlo per via diplomatica quando sappiamo benissimo che quella strada non funziona.

E allora ieri sera Naftali Bennett, Yair Lapid e Avigdor Lieberman apparsi insieme per parlare della manovra economica e del futuro di Israele, si sono magicamente dimenticati di dire che il futuro di Israele non è legato solo all’economia ma anche al programma nucleare iraniano.

Non che durante l’allegra riunione la stampa si sia comportata tanto meglio, più interessata a questioni interne che a quel piccolo problemino che è il programma nucleare iraniano.

Naftali Bennet ha cancellato il programma nucleare iraniano come fece con la povertà un noto politico italiano?

Sembra proprio di si, e anche con gli stessi risultati perché così come la povertà non ha smesso di affliggere l’Italia, così il programma nucleare iraniano non ha smesso di essere una minaccia esistenziale per Israele.

Bennet ha sempre accusato Netanyahu di aver parlato molto e di aver fatto poco rispetto alle promesse sul programma nucleare iraniano. Tuttavia ad oggi l’attuale Premier israeliano non è che sembra molto interessato all’argomento, come se lo avesse delegato ai colloqui di Vienna che riprenderanno il prossimo 29 novembre, speriamo senza qualche sorpresa prima del loro inizio.

TAGGED: governo israeliano, iran, israele, naftali bennett, nucleare iraniano

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran

5 Giugno 2023
Medio Oriente

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti

4 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
189
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?