Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Il lamentino degli Ayatollah. L’Iran viola gli accordi internazionali poi piange
Medio Oriente

Il lamentino degli Ayatollah. L’Iran viola gli accordi internazionali poi piange

By Sarah G. Frankl Published 13 Aprile 2021

Prima l’Iran viola gli accordi internazionali installando nuovissime centrifughe per l’arricchimento dell’uranio nella centrale di Natanz, poi si lamenta quando viene giustamente punita da un attacco portato da mani ignote che sostanzialmente distrugge le cascate appena installate.

Se non fosse vero sarebbe comico. Addirittura il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha scritto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per protestare contro l’attacco che l’Iran imputa a Israele, il quale attacco ha distrutto le centrifughe installate illegalmente. Siamo alla follia.

Nel frattempo oggi si riunirà il gruppo strategico israelo-americano che dovrebbe monitorare i progressi dell’Iran nel campo nucleare e balistico.

Presieduto dal consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, e dalla sua controparte israeliana, Meir Ben-Shabbat, si riunisce per la prima volta da quando alla Casa Bianca c’era Barack Obama.

All’epoca venne sciolto in quanto gli israeliani, saputo dell’accordo sul nucleare iraniano, lo ritennero ormai superato e inutile. Oggi è di nuovo in campo e potrebbe essere il segnale che Washington non crede molto in un nuovo accordo con l’Iran.

La mia politica come primo ministro di Israele è chiara: non permetterò mai all’Iran di ottenere la capacità nucleare per realizzare il suo obiettivo genocida di eliminare Israele

Benjamin Netanyahu

Ieri il Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha incontrato a Gerusalemme il Segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, e ha colto l’occasione per ribadire la preoccupazione di Israele in merito al programma nucleare iraniano.

«In Medio Oriente, non c’è minaccia più pericolosa, seria e pressante di quella rappresentata dal regime fanatico iraniano» ha detto Netanyahu nella conferenza stampa seguita all’incontro.

Poi, rivolto al Segretario Austin ha detto: «sig. Segretario, conosciamo entrambi gli orrori della guerra. Entrambi comprendiamo l’importanza di prevenire la guerra. E siamo entrambi d’accordo sul fatto che l’Iran non deve mai possedere armi nucleari. La mia politica come primo ministro di Israele è chiara: non permetterò mai all’Iran di ottenere la capacità nucleare per realizzare il suo obiettivo genocida di eliminare Israele».

L’amministrazione Biden non ha espresso alcuna opinione sul fantomatico attacco contro la centrale nucleare di Natanz denunciato dall’Iran.

TAGGED: iran, israele, nucleare iraniano

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente

You Might Also Like

Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?