Il corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (IRGC) sta allestendo una divisione speciale per affrontare adeguatamente il nuovo tipo di guerra basata sugli attacchi informatici. Il corpo speciale avrà il compito di difendere l’Iran dagli attacchi informatici e allo stesso tempo di portare attacchi verso coloro che sono considerati nemici del regime iraniano.
A renderlo noto in una conferenza stampa è stato il generale Mohsen Kazzemeini, comandate delle Guardie della Rivoluzione di Teheran, il quale ha precisato che la cosiddetta “divisione informatica” sarà formata dai migliori talenti iraniani nel campo della Cyber war.
Ed è proprio sulla guerra cibernetica che il Generale Mohsen Kazzemeini ha insistito affermando che il corpo della Guardie della Rivoluzione intende seriamente mettere in atto un vero e proprio conflitto cibernetico con i nemici dell’Iran e di portare attacchi devastanti e continuativi. Tuttavia Kazzemeini ha tenuto a precisare che il compito principale della divisione informatica del IRGC sarà difensivo. “L’Iran è la principale vittima del cyber terrorismo” – ha detto l’alto ufficiale iraniano – “quindi il compito di questi specialisti sarà quello di individuare gli aggressori, di adottare le necessarie contromisure e di colpirli”.
Proprio nei giorni scorsi il Premier israeliano ha ammesso che Israele è continuamente sottoposto ad attacchi cibernetici, anche di vasta portata, provenienti principalmente dall’Iran. Gli hacker iraniani sono continuamente al lavoro per attaccare anche i siti web che considerano ostili. Tra le vittime anche questo sito web che proprio ieri è stato defacciato sfruttando un bug del template.