• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Congo: per l’Onu ci sono Uganda e Ruanda dietro al conflitto

18 Ottobre 2012 by redazione

Secondo un rapporto confidenziale delle Nazioni Unite  ci sarebbero Uganda e Ruanda dietro al conflitto che sta devastando la Repubblica Democratica del Congo. I due Paesi finanzierebbero e armerebbero i ribelli del gruppo M23, responsabili delle ultime violenze.

L’Uganda è una specie di “new entry”. Infatti fino alla settimana scorsa l’Onu e il Governo congolese accusavano solo il Ruanda di armare i ribelli del M23. Invece, secondo questo nuovo rapporto, Kampala sarebbe interessata a prendere il controllo della zona di Rutshuru e per questo si sarebbe unita al Ruanda nel sostegno ai ribelli del M23.

Secche le smentite sia dall’Uganda che dal Ruanda. “Dove sono le prove per tali gravissime affermazioni” ha detto Olivier Nduhungirehe, espertissimo diplomatico ruandese alle Nazione Unite. “Queste sono una massa di fesserie” ha poi detto alla stampa che gli chiedeva merito di quanto trapelato. Sullo stesso tenore le reazioni dell’Uganda che, anzi, rilancia ricordando che proprio poco tempo fa ha organizzato un vertice a Kampala dei Paesi appartenenti alla “Conferenza Internazionale dei Grandi Laghi” dove il problema del conflitto nella Repubblica Democratica del Congo è stato posto al primo punto di importanza.

Le accuse mosse dagli esperti delle Nazioni Unite all’Uganda e al Ruanda rischiano di aprire anche una contesa legale. Il Governo ruandese ha informato ieri che sta valutando di iniziare una azione legale contro il gruppo di esperti dell’Onu per chiedere un risarcimento per la continua diffamazione a cui il Paese è sottoposto.

In effetti sono mesi che si parla del sostegno del Ruanda al gruppo ribelle del M23 e sono state raccolte molte prove. Lo stupore, al limite, arriva nell’apprendere di un possibile coinvolgimento dell’Uganda che, a parte le primissime reazioni, fino ad ora è rimasta piuttosto silenziosa in merito. Va detto che Kampala da molti anni è interessata a diversi territori congolesi con i quali ha un fitto commercio di materie prime preziose (principalmente oro, diamanti e coltan) e sembra che in particolare sia interessata alla zona bagnata dalla parte congolese del Lago Albert dove, secondo alcune prospezioni, sarebbero stati scoperti diversi giacimenti di petrolio.

Claudia Colombo

Archiviato in:Africa Contrassegnato con: coltan, congo, guerra congo, guerra per le risorse africane, m23, onu, ruanda, uganda

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie