Perché non è troppo parlare di genocidio in Ucraina. Perché il mondo non può andare a trattare con Vladimir Putin. Non più
uganda
Uganda: Onu taglia del 50% gli aiuti alimentari ai rifugiati sud-sudanesi
L’Onu ha tagliato del 50% gli aiuti alimentari ai rifugiati sud-sudanesi in Uganda. A renderlo noto è il giornalista ugandese Felix Warom Okello.
Crisi dei rifugiati in Uganda: una bomba a orologeria
In Uganda sono abituati alle grandi masse di rifugiati. Dopo la lunghissima guerra con il Lord’s Resistence Army (LRA) che aveva prodotto milioni di rifugiati interni e dopo la fine del conflitto in Sud Sudan che aveva spinto molti sud sudanesi a rifugiarsi in Uganda del nord, si era sperato che il piccolo Paese africano […]
Ebola in Congo: OMS innalza il livello di allarme
Kinshasa, Rights Reporter – Aumentano i casi di ebola in Congo e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) aumenta di un livello l’allarme interno anche se precisa che il livello di allarme a livello globale rimane basso.
Uganda al collasso: 1,2 milioni di rifugiati nel quasi disinteresse delle ONG
Nella piccolissima Uganda ci sono attualmente 1,2 milioni di rifugiati. Nel mondo solo la Turchia ne ospita di più. Questa drammatica situazione è stata al centro dell’incontro tra il Presidente ugandese Yoweri Museveni e il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres.
Uganda: media intimiditi e giornalisti arrestati
Mentre in Uganda si avvicinano le elezioni parlamentari e presidenziali previste per il prossimo 18 febbraio, aumentano come sempre le pressioni, le intimidazioni e gli arresti ai danni dei giornalisti che manifestano opposizione al Presidente Yoweri Museveni.