Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Libia: la Russia alimenta la guerra con i mercenari. Gli USA intervengano
Africa

Libia: la Russia alimenta la guerra con i mercenari. Gli USA intervengano

By Claudia Colombo Published 11 Novembre 2019

La Russia alimenta la guerra in Libia anche con l’invio di mercenari che combattono a favore del generale rinnegato Khalifa Haftar.

A sostenerlo è il Governo internazionalmente riconosciuto di Tripoli attraverso le parole di Fathi Bashagha, Ministro degli interni del Governo di Tripoli.

«La Russia sta intervenendo in Libia per alimentare il conflitto non per risolvere la situazione» ha detto Bashagha in una intervista rilasciata i media americani poco prima di partire per una visita negli Stati Uniti.

«La prova è lo schieramento del “gruppo Wagner”» ha poi continuato il Ministro libico alludendo ad un gruppo di mercenari legati direttamente a Putin chiamato appunto “gruppo Wagner”.

«Putin ha fatto la stessa cosa prima in Siria e poi in Africa Occidentale» prosegue Fathi Bashagha.

Secondo l’intelligence libica almeno 100 mercenari del gruppo Wagner sarebbero entrati in Libia con il compito di aiutare le forze del Generale Haftar.

Secondo i libici il gruppo opera sotto la guida di Yevgeny Prigozhin, che si è guadagnato il nome di “chef di Putin” per le sue cene al Cremlino.

La Russia tuttavia nega di aver inviato mercenari a combattere in Libia.

«Gli Stati Uniti hanno un obbligo, morale e legale, nei confronti della Libia in quanto sono stati un elemento determinante nel far cadere il vecchio regime. Dovrebbero quindi cooperare con noi libici per ripristinare stabilità e sicurezza», ha affermato il Ministro degli interni libico.

Il viaggio di Fathi Bashagha negli Stati Uniti dovrebbe servire proprio a dimostrare come la Russia stia alimentando il conflitto in Libia e a convincere gli americani a non rimanere neutrali nel conflitto in corso tra le forze del Generale Haftar e il governo di Tripoli.

TAGGED: gruppo wagner, libia, putin, russia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca
Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati
Medio Oriente
Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»
Medio Oriente
Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra
Opinioni

You Might Also Like

Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
Guerra Ucraina

Russia, arrestati i “padri” dei missili ipersonici

18 Maggio 2023
Intelligence

Intelligence: in espansione collaborazione militare tra Russia e Iran

16 Maggio 2023
Opinioni

Putin, i pacifisti e il popolo dell’happy hour

14 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?