• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Nucleare iraniano: il bluff di Teheran, la complicità della Ashton

22 Dicembre 2012 by redazione

TURKEY IRAN EU NUCLEAR NEGOTIATIONS

Si sono conclusi giovedì scorso i colloqui tra l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) e i rappresentanti del programma nucleare iraniano. I colloqui si sono tenuti a Teheran e, nonostante le diverse dichiarazioni di ottimismo, non hanno portato a niente di nuovo se non all’ennesimo rinvio fissato per il prossimo 16 gennaio.

Gli iraniani sono riusciti a invertire i fattori in campo, cioè non sono più loro che devono dare garanzie alla Comunità Internazionale ma è la stessa Comunità Internazionale che deve dare garanzie all’Iran.

Nello specifico l’Iran, per continuare nei cosiddetti “colloqui”, pretende la fine delle sanzioni, un piano dettagliato delle prossime visite organizzate dagli ispettori AIEA, una cooperazione del tipo “quid pro quo”, cioè noi diamo qualcosa se otteniamo qualcos’altro e, infine, la garanzia che alcuni siti iraniani non verranno controllati dagli ispettori della AIEA.

Ebbene, non ci crederete, ma la rappresentante europea per la politica estera, Catherine Ashton, è riuscita a complimentarsi con il vice direttore della AIEA, Herman Nackaerts, per il modo in cui ha condotto questa tornata di negoziati  e per aver dato alla trattativa con l’Iran “un alone di trasparenza”.

Ammetto che non capisco bene cosa intenda la Ashton con “alone di trasparenza”. Forse intende che finalmente l’Iran è venuta allo scoperto e ammette che non permetterà agli ispettori della AIEA di ispezionare i siti sospetti. Ma più probabilmente il commento della Ashton era di tipo “positivo” dato che la baronessa inglese è sempre stata in prima fila nel permettere a Teheran di guadagnare quel tempo che gli era necessario per arrivare alla bomba. Questa si che è “trasparenza”.

Sarah F.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: aiea, ashton, nucleare iraniano

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie