Rights Reporter
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Reading: L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto
Share
Aa
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Follow US
© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)
Rights Reporter > Società e cronaca > L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto
Società e cronaca

L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto

staff RR
staff RR Gennaio 21, 2022
Updated 2022/01/21 at 9:47 AM
Share
SHARE

Ieri, Giovedì 20 gennaio 2022, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione sponsorizzata da Israele che condanna qualsiasi negazione dell’Olocausto e sollecita tutte le nazioni e le società di social media “ad adottare misure attive per combattere l’antisemitismo e la negazione o distorsione dell’Olocausto“.

Centoquattordici paesi hanno co-sponsorizzato la risoluzione A/76/L30 e solo l’Iran ha espresso pubblicamente la sua opposizione.

Il rappresentante della Repubblica islamica – i cui leader hanno una lunga storia di negazione dell’Olocausto – ha affermato che la risoluzione ha segnato un altro tentativo da parte di Israele di “sfruttare le passate sofferenze del popolo ebraico come copertura per i crimini che ha perpetrato negli ultimi sette decenni contro paesi della regione”.

Tuttavia, poiché Teheran non ha pagato la sua quota di adesione all’ONU, la sua delegazione è stata privata di alcuni dei suoi diritti e pertanto non ha potuto chiedere un voto formale sulla risoluzione israeliana. Di conseguenza, l’iniziativa è stata approvata all’unanimità.

La risoluzione fornisce una classificazione specifica per la negazione dell’Olocausto, utilizzando la definizione di lavoro messa insieme dall’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA).

Fornisce inoltre azioni che dovrebbero essere intraprese dai paesi firmatari per affrontare il fenomeno e richiede ai social media di rimuovere i post che rientrano nella definizione IHRA.

In un appassionato discorso di presentazione della risoluzione, l’ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite, Gilad Erdan, ha affermato che “la negazione dell’Olocausto si è diffusa come un cancro. Si è diffusa sotto la nostra sorveglianza. Si è diffusa perché le persone hanno scelto di essere irresponsabili e di evitare la responsabilità”.

“Mentre il numero dei sopravvissuti all’Olocausto diminuisce, la negazione dell’Olocausto sta crescendo a una velocità terrificante“, ha poi affermato.

“Mentre il numero di sopravvissuti diminuisce, le generazioni più giovani vengono indottrinate sui social media a dubitare della realtà e a fidarsi dell’inganno“, ha continuato Erdan, sostenendo che “le piattaforme dei social media si sottraggono alle loro responsabilità“.

“I dirigenti dei social media ci dicono che sono solo fornitori di servizi” ha continuato Erdan. “Riconosciamo quelle parole. Le abbiamo già sentite. Mentre schivi le responsabilità, il male cresce… I giganti dei social media non possono più rimanere compiaciuti dell’odio che si diffonde sulle loro piattaforme“, ha affermato l’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite.

Nella risoluzione si considera negazione dell’olocausto anche chi definisce o tenta di definire come:

  • sforzi intenzionali per scusare o minimizzare l’impatto dell’Olocausto o dei suoi elementi principali, inclusi i collaboratori e gli alleati della Germania nazista;
  • minimizzazione grossolana del numero delle vittime dell’Olocausto in contraddizione con fonti attendibili;
  • tentativi di incolpare gli ebrei per aver causato il loro stesso genocidio;
  • dichiarazioni che definiscono l’Olocausto un evento storico positivo;
  • tentativi di offuscare la responsabilità dell’istituzione di campi di concentramento e di sterminio ideati e gestiti dalla Germania nazista attribuendo la colpa ad altre nazioni o gruppi etnici.

La risoluzione esorta inoltre esorta gli Stati membri a sviluppare programmi educativi che inculchino alle generazioni future le “lezioni dell’Olocausto” al fine di aiutare a prevenire futuri atti di genocidio.

Inoltre esorta gli Stati membri e le società di social media ad adottare misure attive per combattere l’antisemitismo e la negazione o la distorsione dell’Olocausto mediante le tecnologie dell’informazione e della comunicazione e per facilitare la segnalazione di tali contenuti.

Questa è stata la prima volta che una risoluzione introdotta da Israele è stata adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU dal 2005, da quando cioè l’organismo ha approvato una risoluzione israeliana che dichiarava il 27 gennaio – l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz – Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto.

TAGGED: israele, negazione olocausto, olocausto, onu, risoluzione onu olocausto
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow

You Might Also Like

accordo nucleare iraniano
Medio Oriente

Israele, il Mossad e IDF in disaccordo sul nucleare iraniano

Giugno 27, 2022
istigazione antisemitismo insegnanti palestinesi
Medio Oriente

Gli insegnanti dell’odio: come l’ONU istiga alla violenza i bambini palestinesi

Giugno 25, 2022
omicidi mirati mossad in iran
Intelligence

Il Mossad colpisce in Iran senza avvisare la CIA che teme escalation

Giugno 22, 2022
foto satellitare sito iraniano natanz
Medio Oriente

L’Iran costruisce un nuovo enorme sito nucleare sotterraneo

Giugno 17, 2022
Rights Reporter
Follow US

© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?