Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Pechino chiede a Trump di rimuovere le sanzioni all’Iran a causa del COVID-19
Medio Oriente

Pechino chiede a Trump di rimuovere le sanzioni all’Iran a causa del COVID-19

By redazione Published 16 Marzo 2020

La Cina ha chiesto agli Stati Uniti di rimuovere le sanzioni contro l’Iran a causa dell’epidemia di COVID-19 (Coronavirus) che sta colpendo duramente il Paese.

A farlo è stato il Ministero degli esteri cinese in un twitt nel quale si spiega che le sanzioni americane all’Iran reintrodotte dal Presidente Trump ostacolano l’invio di aiuti umanitari a Teheran e complicano le richieste di aiuto provenienti dal regime iraniano e dirette verso gli organismi internazionali come le Nazioni Unite e il Fondo Monetario Internazionale.

Secondo la Cina «mantenere le sanzioni all’Iran in un momento del genere è un atto contro l’umanità».

Teheran la scorsa settimana ha chiesto al Fondo Monetario Internazionale cinque miliardi di dollari come intervento urgente per far fronte all’epidemia di COVID-19 e, secondo Pechino, ci sarebbe l’opposizione di Washington.

Non solo, sempre secondo il Ministero degli esteri cinese, le sanzioni impedirebbero a Teheran di accedere facilmente alle cure e alle attrezzature necessarie al contenimento dell’epidemia.

Al momento non ci sono state reazioni da Washington.

Secondo fonti iraniane l’epidemia di COVID-19 avrebbe sin qui causato la morte di 853 persone mentre i contagiati sarebbero circa 15.000, ma si teme che i numeri diffusi dal regime siano fortemente in difetto e che l’epidemia sia in realtà ben più grave di quanto si voglia far credere.

TAGGED: cina, coronavirus, covid-19, iran, sanzioni americane iran

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca
Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati
Medio Oriente
Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»
Medio Oriente
Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra
Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
hassan nasrallah
Medio Oriente

Intelligence israeliana: Hezbollah vicino a scatenare guerra con Israele

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?