Un aereo russo Ilyushin IL-20 con 14 militari a bordo è stato erroneamente abbattuto dalla contraerea siriana. Lo rendono noto diverse fonti siriane e internazionali.
L’errore sarebbe dovuto al fatto che in quel momento era in corso sulla Siria un attacco missilistico che secondo i siriani era di provenienza israeliana mentre il comando militare russo afferma che a sparare i missili sarebbe stata la fregata francese Auvergne che naviga nelle acque antistanti la Siria. Infatti secondo l’agenzia russa TASS, che cita il Ministero della Difesa di Mosca, i sistemi di difesa radar russi avrebbero rilevato lanci multipli di missili dalla fregata francese Auvergne, missili sparati in direzione della città costiera di Latakia e aventi come obiettivo una fabbrica che presumibilmente produce armi.
Tuttavia le autorità siriane continuano a insistere che in quel momento sarebbe stato in corso anche un attacco israeliano.
La TV siriana Al-Ikhbariya, gestita dal regime, ha trasmesso filmati che mostrano la contraerea siriana in azione mentre su account Twitter riconducibili a soggetti siriani si parla di un attacco congiunto israelo-francese sulla città di Latakia che avrebbe prodotto 10 morti e un numero imprecisato di feriti. Nel presunto attacco sarebbero stati sparati almeno 28 missili da crociera.
#Syria: SAA source claims it was a coordinated attack between #Israel|i Air Force & UK/US ships & 28 cruise missiles fired in total. 10 casualties reported in #Latakia so far. Video shows multiple strikes SE. of #Baniyas. pic.twitter.com/IKQ5vsscrG
— Qalaat Al Mudiq (@QalaatAlMudiq) 17 settembre 2018
Israele come sempre non conferma né smentisce mentre la Francia ha smentito con decisione qualsiasi suo coinvolgimento nell’attacco che avrebbe interessato anche una fabbrica sospettata di produrre armi chimiche. Il Pentagono ha fatto sapere di essere totalmente estraneo al raid.
Mosca ha fatto sapere di aver dato il via ad una azione di ricerca e salvataggio dei militari a bordo dell’aereo abbattuto dalla contraerea siriana e di aver avviato una inchiesta per stabilire la dinamica dei fatti.