Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Come l’accordo tra Iran e Arabia Saudita incide sul Libano
Medio Oriente

Come l’accordo tra Iran e Arabia Saudita incide sul Libano

Il Libano sembra essere la prima "vittima" del ritrovato accordo tra Iran e Arabia Saudita. E non è una buona notizia

By redazione Published 30 Aprile 2023

Fino a pochi giorni fa tutti gli osservatori internazionali avrebbero detto che il gruppo terrorista Hezbollah, legato all’Iran, come prossimo Presidente del Libano avrebbe sostenuto la candidatura di Suleiman Franjieh, inviso all’Arabia Saudita. Ma ora non sembra essere così.

L’apertura ad altri nomi arriva dopo la visita del del ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian in Libano, ed è il numero due di Hezbollah, Mohammed Raad, a far capire che le cose sono cambiate.

“Non c’è modo di portare a termine le elezioni presidenziali se non con l’accordo di tutti, e noi abbiamo appoggiato un candidato alla presidenza ma non abbiamo chiuso le porte”, ha dichiarato sabato Raad aprendo di fatto a un nuovo nome.
“Abbiamo detto di impegnarci nelle discussioni, il che significa che le porte della comprensione e del dialogo sono ancora aperte”, ha aggiunto Raad.

Le sue affermazioni arrivano dopo che il Ministro degli esteri iraniano ha incontrato il capo di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah e gli ha trasmesso le indicazioni iraniane relative alla nuova era inaugurata dall’accordo irano-saudita.

Fonti informate hanno riferito che probabilmente Abdollahian ha chiesto a Hezbollah di contribuire all’elezione di un nuovo presidente e di non “aggrapparsi a candidati che aggraverebbero la spaccatura tra i libanesi”. Un chiaro invito a non sostenere più Suleiman Franjieh e a concentrarsi su un candidato non inviso ai sauditi.

Questo sembra essere uno dei primi casi in cui l’accordo tra Iran e Arabia Saudita interferisce negli affari di uno stato mediorientale.

TAGGED: arabia saudita, hezbollah, iran, libano, presidente libanese, Suleiman Franjieh

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca
Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati
Medio Oriente
Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»
Medio Oriente
Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra
Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
hassan nasrallah
Medio Oriente

Intelligence israeliana: Hezbollah vicino a scatenare guerra con Israele

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?