Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Con Biden in Medio Oriente non cambierà nulla (o quasi)
Medio Oriente

Con Biden in Medio Oriente non cambierà nulla (o quasi)

By Franco Londei Published 9 Novembre 2020
4 Min Read
SHARE

Ho letto e sto leggendo di prossimi e imminenti cataclismi politici in Medio Oriente e in Israele dopo la vittoria di Joe Biden.

I timori non sono del tutto infondati, Biden ha alle spalle un nutrito stuolo di antisemiti che premono per tagliare gli aiuti militari a Israele e per ristabilire gli aiuti economici ai palestinesi che Trump aveva invece tagliato.

Poi c’è l’accordo sul nucleare iraniano (JCPOA) dal quale Trump si era ritirato e che, a quanto pare, Biden vorrebbe riattivare.

C’è anche chi dice che Biden ritrasferirà l’ambasciata americana a Tel Aviv, notizia già smentita dallo stesso neo-Presidente.

Dunque, qui occorre andare con i guanti bianchi. Il Medio Oriente è già un casino di suo, se cominciamo a sparare ipotesi a vanvera si finisce per non capirci nulla.

Partiamo dagli aiuti militari a Israele, il pacchetto più grande mai visto, voluto da Obama come “risarcimento” a Israele per l’accordo sul nucleare iraniano. Biden fu tra coloro che spinse più di tutti per il mega-pacchetto quasi in chiusura di mandato, tanto che fu Trump a iniziare “le consegne”. Alcuni attribuirono erroneamente proprio a Trump il merito di cotanto ben di Dio quando invece era farina del sacco di Obama e Biden mentre Trump faceva solo da fattorino.

Ora, potrà Biden dare retta a gente come Bernie Sanders che vorrebbe il taglio di quegli aiuti dopo che proprio lui ci ha così tanto lavorato?

Molto diverso è invece il discorso sull’accordo sul nucleare iraniano (JCPOA). Biden era contrarissimo al ritiro degli USA da quell’accordo (pessimo) e non è affatto escluso che provi in qualche modo a riattivarlo. Il problema (o la fortuna) è che potrebbe essere troppo tardi.

Gli iraniani, nonostante le sanzioni di Trump, sono andati molto avanti sia con il programma nucleare che con quello balistico, hanno riattivato reattori nucleari e secondo qualificate fonti di intelligence entro pochi mesi avranno abbastanza uranio altamente arricchito per costruire almeno una bomba atomica.

Per riattivare il JCPOA dovrebbero quindi fare degli importanti passi indietro (documentati e ben controllati) e la vedo davvero dura che ciò avvenga.

Il problema allora diventa un altro. Cosa farà Biden quando gli iraniani cercheranno immancabilmente di raggirarlo? Starà calmo come ha fatto Trump in ben due occasioni, oppure sgancerà qualche “bomba democratica” dalle parti di Teheran? Staremo a vedere.

Poi c’è un’altra voce che circola nel mondo della informazione mediorientale, quella che Biden riattiverebbe gli aiuti americani ai palestinesi. Ci sono diverse dichiarazioni che vanno in tal senso anche se in nessun caso si fa menzione su quali aiuti verrebbero riattivati, se cioè quelli diretti alla ANP (che poi vanno in parte al sostegno dei terroristi e delle loro famiglie), oppure quelli indirizzati alla UNRWA.

Anche su questo fronte andrei molto cauto. Gli aiuti americani ai palestinesi erano molto legati ai rapporti tra gli USA e i paesi arabi. Oggi l’atteggiamento arabo verso i palestinesi è notevolmente cambiato grazie alle politiche della Amministrazione Trump. Quindi non sarei molto sicuro che Biden riattivi gli aiuti (almeno quelli diretti) senza una seria contropartita da parte palestinese.

Naturalmente siamo ampiamente nel campo delle ipotesi e dei ragionamenti senza avere seri punti di appoggio. Si cerca però di smorzare le tante (troppe) voci senza fondamento.

TAGGED: biden, iran, israele, medio oriente, trump

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni
Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana
Medio Oriente
Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista
Report e analisi

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico

25 Marzo 2023
Medio Oriente

Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana

24 Marzo 2023
Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu

23 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?