Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Guerra tra bande a Gaza: regolamento di conti tra salafiti e Hamas. Il Mossad non c’entra
Medio Oriente

Guerra tra bande a Gaza: regolamento di conti tra salafiti e Hamas. Il Mossad non c’entra

By Sarah G. Frankl Published 27 Marzo 2017

A Gaza da diversi mesi è in atto una guerra tra bande criminali e terroristiche, tra due modi diversi di interpretare il terrorismo islamico, tra due modi diversi di vedere gli accordi con i “sostenitori esteri”. E’ una guerra che ha già mietuto diverse vittime (tra arresti sommari ed esecuzioni) senza che da nessuna parte si sia levata una sola voce di protesta o quanto meno di disappunto.

Da una parte ci sono Hamas e la Jihad Islamica, braccio militare dell’Iran a Gaza, riavvicinatasi ai terroristi palestinesi dopo che giocoforza sono stati costretti a un repentino riavvicinamento a Teheran. Dall’altra vi sono i gruppi salafiti che negli ultimi mesi sono cresciuti moltissimo. Sunniti intransigenti vedono come il fumo negli occhi qualsiasi accordo con l’Iran o, peggio, qualsiasi dialogo o trattativa con Israele. Più che vicini allo Stato Islamico si possono dire vicini ad Al Qaeda, ma soprattutto – fatto non trascurabile – sono non troppo segretamente sostenuti dall’Egitto.

Questa contrapposizione nei mesi scorsi ha portato la polizia politica di Hamas ha compiere decine e decine di arresti tra i quali anche quelli di persone che chiedevano semplicemente più Diritti che sono finiti nel tritacarne di Hamas.

Una fonte anonima di Gaza ci dice che la situazione all’interno della Striscia è a dir poco tesa. Ieri Hamas ha chiuso il valico di Erez che collega la Striscia di Gaza a Israele e attraverso il quale passano ogni giorno tonnellate di aiuti umanitari. Qualcuno ha interpretato questa mossa come una prima risposta alla morte di Mazan Fukha, attribuita forse troppo frettolosamente al Mossad. In realtà la mossa di Hamas sarebbe diretta a chiudere qualsiasi via di fuga agli assassini del comandante di Hamas che però non sarebbero agenti israeliani ma appartenenti ai salafiti che con il terrorista ucciso avevano diversi conti in sospeso. A Gaza sarebbero tutt’ora in corso veri e propri rastrellamenti in cerca dei responsabili dell’assassinio di Mazan Fukha e dei comandanti salafiti.

Quindi probabilmente il Mossad non c’entra nulla con la morte di Mazan Fukha che probabilmente è invece “solo” il frutto di una guerra tra bande terroriste e criminali che ha portato al più classico regolamento di conti. Ciò non toglie, tuttavia, che l’episodio venga usato da Hamas e dalla Jihad Islamica per fare propaganda contro Israele nel tentativo di nascondere la difficile e tesa situazione all’interno di Gaza.

TAGGED: gaza, hamas, israele, jihad islamica, Mazan Fukha, salafiti

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti

4 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?