Nonostante l’opposizione del Procuratore Generale oggi il Premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha convocato il gabinetto di sicurezza per decidere l’inasprimento delle pene per coloro che lanciano sassi e bombe molotov.
La decisione arriva dopo l’enorme recrudescenza di violenza vista negli ultimi giorni a Gerusalemme e in tutta la Cisgiordania, una violenza che ha provocato vittime e feriti a causa del lancio di grosse pietre contro macchine in movimento e del lancio di molotov contro autobus, contro civili e poliziotti.
Il Procuratore Generale, Yehuda Weinstein, nei giorni scorsi si era dichiarato contrario all’inasprimento delle pene e al cambio delle regole di ingaggio della polizia in caso di scontri, giudicando le vecchie regole e le vecchie pene sufficienti a reprimere le rivolte. Netanyeahu non è di questa idea e oggi intende introdurre misure più severe, sia nel contrasto ai disordini (le regole di ingaggio della polizia) che nelle pene che andranno a colpire anche le famiglie dei minori arrestati per il lancio delle pietre.
Andando nello specifico, Netanyahu intende introdurre pene detentive minime e obbligatorie per chi lancia pietre e niente più pene accessorie o alternative. Netanyahu giudica poi insufficiente l’uso dei fucili Ruger (calibro 22 non letali) per bloccare le rivolte di particolare violenza come quelle viste di recente. Il Premier israeliano intende poi introdurre sanzioni (multe in denaro) per le famiglie dei minorenni arrestati per il lancio di pietre o di bombe incendiarie.
La decisione di inasprire le pene per chi lancia sassi e molotov è scaturita a seguito dell’ennesimo attentato letale avvenuto domenica sera nel quale è rimasto ucciso un uomo israeliano. Per quanto riguarda le pene Netanyahu intende portare le pene detentive per il lancio di pietre a 4-5 anni di carcere, mentre per il lancio di bombe molotov le pene dovrebbero essere di non meno di 10 anni. Le sanzioni per le famiglie dei bambini di meno di 12 anni sorpresi a lanciare sassi saranno invece tra i 10.000 e i 20.000 NIS (tra i 2.500 e i 5.000 dollari). La decisione è attesa per oggi.
Scritto da Sarah F.