Rights Reporter
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Reading: Rinunciare a Svezia e Finlandia nella NATO piuttosto che cedere a Erdogan
Share
Aa
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Follow US
© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)
Rights Reporter > Opinioni > Rinunciare a Svezia e Finlandia nella NATO piuttosto che cedere a Erdogan
Opinioni

Rinunciare a Svezia e Finlandia nella NATO piuttosto che cedere a Erdogan

Possiamo permetterci di dare nelle mani del capo della Fratellanza Musulmana l’accesso alla tecnologia e all’intelligence che chiede? Possiamo lasciargli mano libera in Libia o con i curdi?

Franco Londei
Franco Londei Maggio 19, 2022
Updated 2022/05/19 at 10:58 AM
Share
svezia finlandia erdogan nato
SHARE

Cominciamo con il dire che l’opposizione di Erdogan all’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO ha poco a che vedere con il PKK, come invece ci vuol far credere il dittatore turco.

Aggiungiamo che sui media si sta facendo un po’ troppa confusione tra PKK, YPG (Unità di difesa popolare) e Peshmerga, quindi prima di tutto facciamo chiarezza.

I curdi non sono tutti uguali

I curdi del PKK non stanno simpatici a nessuno, nemmeno ai loro fratelli, i curdi del YPG sono quelli che hanno sconfitto l’ISIS (non lo ha fatto Putin come credono i creduloni) i Peshmerga sono i curdi iracheni della Regione semi-indipendente del Kurdistan iracheno.

Il PKK opera prevalentemente in Turchia e in piccole e remote zone del Kurdistan iracheno ed è considerato un gruppo terrorista anche dalla UE e dagli Stati Uniti.

Il YPG sono sostanzialmente i curdi siriani (anche individuati nel PYD) e non sono affatto collegati al PKK come invece vuol far intere Erdogan che ha usato questa scusa per invadere il Kurdistan siriano. Hanno sconfitto l’ISIS per tutti noi, dopo di che sono stati vilmente abbandonati al loro destino, cioè nelle mani del dittatore turco anche se di recente, ben armati, stanno resistendo abbastanza bene.

I Peshmerga non hanno bisogno di presentazione, sono i curdi iracheni che oltre ad aver preso a schiaffoni l’ISIS e tutti quelli che negli anni li hanno combattuti,hanno ottenuto una certa indipendenza da Baghdad. Hanno rapporti discreti con la Turchia e non amano il PKK che incolpano per non essere riusciti a creare uno stato indipendente del Kurdistan, che rimane comunque il loro vero obiettivo.

Non sappiamo quanti curdi ricercarti dalla Turchia siano rifugiati in Svezia e in Finlandia, immaginiamo qualche decina del PKK e qualcuno del YPG/PYD (che per il resto del mondo non sono terroristi), ma è evidente che Erdogan usa la questione del PKK solo come ariete da sfondamento. Piuttosto va ricordato che Russia e Turchia hanno un accordo sul Kurdistan siriano.

Cosa potrebbe volere veramente Erdogan

Vedo in giro molti esperti che hanno tante certezze su quello che potrebbe volere veramente Erdogan. Io sinceramente non ne ho nessuna.

Considerando come sta messa economicamente la Turchia, la prima idea che mi viene in mente è che voglia soldi, tanti soldi. Dalla UE e dalla NATO.

La seconda cosa che mi viene in mente sono gli F-35. Dopo che Erdogan ha comprato gli S-400 dalla Russia, l’ex Presidente americano Donald Trump bloccò la consegna degli F-35 alla Turchia e impose limiti sulla condivisione di tecnologia militare e delle informazioni di intelligence con Ankara, nonostante fosse membro della NATO. Con ogni probabilità Erdogan chiederà la consegna degli F-35 a suo tempo ordinati e il ripristino della condivisione della tecnologia militare e della intelligence con i partner della NATO.

La terza cosa che mi viene in mente è la Libia dove Erdogan è pesantemente coinvolto e dove vorrebbe imporre a tutti un accordo truffaldino con il Governo di Tripoli che in sostanza gli consegna mezzo Mediterraneo. Ritengo che tra le richieste di Erdogan potrebbe esserci il riconoscimento di tale accordo.

Infine potrebbe chiedere mano libera con i curdi in Siria i quali per il momento mantengono il controllo di una piccola fetta del Kurdistan siriano e che stanno chiedendo una riunificazione con i loro fratelli iracheni.

Ne vale la pena?

Io ho disegnato quattro scenari ma ce ne potrebbero essere molti altri e comunque non è escluso che Erdogan punti addirittura a tutto quanto, visto che per l’occidente l’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO è una questione di vitale importanza e se non riuscisse sarebbe una sconfitta politica molto significativa e una grossa vittoria per Putin.

Tuttavia è bene pensare a quale potrebbe essere il male minore. Prima di tutto Svezia e Finlandia possono essere difese anche stando fuori dalla NATO. Non solo perché fanno parte della UE ma perché si possono fare accordi di difesa e sicurezza sullo stile di quelli siglati dalla Gran Bretagna con i due paesi nordici.

In secondo luogo il prezzo da pagare a Erdogan potrebbe davvero essere troppo alto per una vittoria politica che militarmente non sposta niente.

Meglio un dittatore turco con gli F-35 e tutta la tecnologia e l’intelligence NATO (che abbiamo visto all’opera in Ucraina) con la quale può controllare e ricattare tutto il Mediterraneo, oppure meglio lasciare tutto così?

Possiamo permetterci di dare in mano al capo della Fratellanza Musulmana la tecnologia e l’intelligence che chiede oltre a dargli mano libera in Libia? Per cosa? Per una vittoria politica su Putin andiamo a dare un potere simile a Erdogan? Ne vale veramente la pena?

TAGGED: erdogan, f-35, kurdistan, libia, nato, svezia e finlandia nella nato
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email

You Might Also Like

putin rapporti iran islam
Opinioni

Putin ama l’estremismo islamico, altro che difensore del cristianesimo

Giugno 30, 2022
Opinioni

La Russia di oggi è lo specchio dell’Iran di domani

Giugno 24, 2022
nuovo ordine mondiale russia cina
Opinioni

Colpire Putin per educare Xi Jinping

Giugno 24, 2022
bandiera pace putin
Opinioni

Volete veramente la pace? Chiedetela a Putin

Giugno 19, 2022
Rights Reporter
Follow US

© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?