Tra poche ore quasi tutti i leader del mondo prenderanno parte alla annuale Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si terrà a New York. Come ogni anno i leader mondiali si rivolgeranno alla platea per denunciare i problemi globali e quelli regionali. Israele ricorderà il pericolo iraniano, gli iraniani quello israeliano, si parlerà del clima e via dicendo. Quello che non succederà è che qualcuno di questi problemi troverà una soluzione che passi per le…
Era il 1978 quando l’ONU creò UNIFIL per supervisionare il ritiro delle truppe israeliane dal Libano meridionale. Ma fu nel 2006, dopo l’ultima guerra tra Israele ed Hezbollah, che la missione divenne (teoricamente) di fondamentale importanza.
Tensione ONU – Israele al Palazzo di Vetro. L’ennesimo motivo di scontro tra il baraccone più inutile e costoso al mondo e il piccolo Stato Ebraico è ancora una volta la missione UNIFIL in Libano che tra le altre cose dovrebbe vigilare sul riarmo di Hezbollah.
Oggi il Consiglio di Sicurezza dell’ONU dovrebbe votare il rinnovo della missione UNIFIL cioè la forza di interposizione delle Nazioni Unite nel sud del Libano che in teoria doveva impedire il riarmo di Hezbollah.
Il destino del Libano appeso agli eventi del Golfo. È questo che emerge da una serie di rapporti giornalistici e soprattutto della intelligence israeliana.
Con un comunicato diffuso ieri sera UNIFIL, la forza di interposizione ONU basata nel Libano meridionale, ha confermato che il Libano ha violato la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.