proteste in israele
Lavoratori del settore tecnologico protestano contro la revisione del sistema giudiziario prevista dal governo, a Tel Aviv, il 9 marzo 2023 (Tomer Neuberg/Flash90)

Gli investimenti nelle startup tecnologiche israeliane sono crollati nella prima metà del 2023, come afferma oggi un osservatorio dell’industria tecnologica israeliana, citando il divisivo piano di revisione del sistema giudiziario del governo come uno dei principali fattori della flessione.

Start-Up Nation Central, un’organizzazione senza scopo di lucro che segue e si occupa dell’industria tecnologica israeliana, afferma di aver registrato una diminuzione del 29% dei finanziamenti privati nel settore tecnologico israeliano nella prima metà del 2023 rispetto alla seconda metà del 2022, e un forte calo della partecipazione degli investitori. Anche le offerte pubbliche iniziali e le fusioni e acquisizioni hanno toccato il minimo da cinque anni a questa parte.

L’organizzazione afferma che l’incertezza in Israele a causa della revisione del sistema giudiziario «si sta già facendo sentire con indicatori quali la diminuzione della raccolta di fondi e il calo delle startup israeliane emergenti».

Yaniv Lotan, vicepresidente di Start-Up Nation Central, afferma che la correlazione tra la revisione giudiziaria e l’esitazione degli investitori è evidente. Secondo Lotan, mentre nell’ultimo anno gli investimenti tecnologici si sono stabilizzati negli Stati Uniti e nel resto del mondo, nello stesso periodo «nel mercato israeliano dell’high-tech stiamo assistendo a una continua tendenza al ribasso».

i mercati non amano l’incertezza

Il settore high-tech israeliano è uno dei principali motori dell’economia del Paese e rappresenta la metà delle esportazioni del Paese. Impiega decine di migliaia di persone e le sue start-up hanno attirato miliardi di dollari di investimenti negli ultimi decenni.

«Alla fine, i mercati non amano l’incertezza», afferma Lotan.

Il rapporto viene pubblicato una settimana dopo che la coalizione del Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha approvato una legge che indebolisce la supervisione della Corte Suprema sulle decisioni del governo, una parte fondamentale della revisione giudiziaria proposta dal governo.

Da quando il piano è stato annunciato, a gennaio, Israele è stato attanagliato da proteste di massa settimanali, anche da parte della stessa industria tecnologica, che ha avvertito che la revisione avrebbe avuto ripercussioni sul suo lavoro. Il piano ha suscitato anche la costernazione della Casa Bianca e delle organizzazioni ebraiche americane.