Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Per il Pentagono l’Iran non è una “minaccia importante”. Via i Patriot dal Golfo
Medio Oriente

Per il Pentagono l’Iran non è una “minaccia importante”. Via i Patriot dal Golfo

By Haamid B. al-Mu’tasim Published 2 Aprile 2021

Per il Pentagono l’Iran non è una minaccia importante tanto che a Washington hanno deciso di rimuovere almeno tre sistemi di missili Patriot dal Golfo Persico.

La decisione però non è dell’Amministrazione Biden ma di quella che faceva capo all’ex Presidente Donald Trump.

L’Amministrazione Biden ha quindi messo in pratica una decisione già presa nel 2020, ma con alcune varianti molto significative.

Per esempio verrà smantellata la batteria che protegge la base aerea Prince Sultan, in Arabia Saudita. Questo è uno dei segnali più forti del fatto che il Pentagono non considera l’Iran un pericolo importante.

Secondo alcune fonti ben informate nei prossimi mesi verranno rimossi anche sistemi antimissile THAAD e l’hardware militare di alcuni sistemi di difesa e sorveglianza oltre a quasi tutti i droni.

L’ex Presidente Trump aveva preso questa decisione perché intendeva costringere l’Arabia Saudita a prendersi maggiori responsabilità per la propria difesa e comprare i vari sistemi di difesa. Ma questo sembra un vero e proprio smantellamento.

Stando a quello che si apprende, al Pentagono vogliono riposizionare i propri sistemi di difesa aerea e antimissile in configurazione anti-cinese e anti-russa in quanto proprio Cina e Russia vengono considerati dal Pentagono come i due maggiori e imminenti pericoli.

In ogni caso, fanno sapere da Washington, l’Arabia Saudita e i Paesi del Golfo non verranno lasciati soli di fronte al “pericolo iraniano”.

A tal proposito è stata allestita una task force denominata “tiger team” con il compito di studiare varie modalità di difesa del regno saudita e degli altri Paesi del Golfo. Una specie di contentino.

TAGGED: arabia saudita, golfo persico, iran, patriott, pentagono

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?